
Cereali bio: crescono tenero e orzo, cala il duro
Il Sinab (Sistema d’informazione nazionale sull’agricoltura biologica) ha recentemente pubblicato, in preparazione del Sana Bologna, un’anticipazione del proprio rapporto annuale sull’evoluzione dei principali indicatori del comparto biologico. I numeri evidenziano una forte crescita dell’agricoltura biologica dal 2010 a oggi (+71% delle superfici e +59% del numero di operatori), che ha portato il «bio» a rappresentare […]

Grana Padano, continua il confronto sul Piano produttivo
Il 10 settembre scorso, a Piacenza, si è tenuta l’assemblea territoriale dei soci del Consorzio di tutela del Grana Padano, nel corso della quale è proseguito il contraddittorio tra Confagricoltura Piacenza e i vertici del Consorzio stesso sul prossimo Piano produttivo e più in generale sul governo del mercato della denominazione. “Apprezzo e ringrazio per […]


Nuovi soci nel Consorzio dell’Asiago
Malga Pusterle di Roana (Vicenza) e il Caseificio degli Altipiani del Vezzena di Lavarone (Trento) sono entrati nel Consorzio di tutela del formaggio Asiago, portando a 19 le aziende produttrici. Un ingresso che va a rafforzare e a valorizzare la produzione di Asiago dop Prodotto della Montagna sopra i 600 metri, il 44% del totale, […]

Certificazione antimafia: torna l’obbligo sotto i 5.000 euro?
Lo scorso anno diversi interventi legislativi hanno modificato le norme riguardanti la certificazione antimafia che gli agricoltori italiani devono esibire per avere terreni in concessione demaniale e per accedere ai contributi della Pac, sia pagamenti diretti, sia aiuti dello sviluppo rurale. In sostanza, l’ antimafia deve essere sempre presentata nei casi di concessione di terreni […]

Voucher: imprese agricole deluse, nessuna reintroduzione
Non si può dire, come da più parti è stato fatto in occasione della conversione in legge del cosiddetto decreto dignità, che in Italia sono stati reintrodotti i voucher. In realtà, sono state soltanto apportate delle modifiche minimali al regime vigente del contratto di prestazione occasionale, un sistema burocratico complesso che mal si concilia con […]

Maggiorati gli aiuti Pac a grano duro, riso e bietole
Nel 2019 e 2020 gli agricoltori che coltiveranno grano duro, riso e bietole vedranno aumentare il relativo sostegno accoppiato. È quanto prevede un recente provvedimento del Mipaaf che modifica il decreto ministeriale di applicazione in Italia della Pac, pure da poco varato, dopo la cosiddetta riforma Omnibus. In pratica il Ministero ha aumentato i fondi […]


Caporalato, Di Maio annuncia un piano
Un piano triennale per la lotta al caporalato è stato annunciato a Foggia dal ministro del lavoro Luigi Di Maio, nell’ambito del vertice straordinario convocato il 3 settembre nel capoluogo dauno a seguito dei tragici incidenti sulle strade nei quali hanno perso la vita sedici braccianti extracomunitari impegnati nella raccolta del pomodoro. All’incontro con il […]

Mercato di latte e derivati difficile da decifrare
Sono tante le variabili che possono orientare in positivo o negativo l’evoluzione dei prezzi di latte e derivati nei prossimi mesi in Europa e, in particolare, nel nostro Paese. Gli analisti più accreditati non si sbilanciano, anche se sembra prevalere un cauto ottimismo. La Commissione europea, ad esempio, ritiene che si verificherà un incremento dei […]