
Più aiuti agli allevamenti della montagna
Per il 2019 è stato previsto uno specifico plafond di 25 milioni di euro a favore della zootecnia estensiva delle aree di montagna e dei Comuni in aree svantaggiate colpiti dal terremoto del 2016 e 2017. Il regime di aiuto era stato concepito con la legge di bilancio per il 2018, con uno stanziamento di […]

RIVE, tutta la filiera vitivinicola dalla vigna alla cantina
Dopo il felice debutto del 2017 torna alla Fiera di Pordenone Rive – Rassegna internazionale viticoltura enologia, che celebrerà la seconda edizione dal 27 al 29 novembre nella città friulana. Confermata la formula della manifestazione, articolata in tre filoni: viticoltura, enologia e nuove tendenze in campo tecnico e di mercato. Viticoltura Si parte dal vivaismo […]

Centinaio: non tasserei bibite che usano zucchero italiano
«Non tasserei le bibite che usano zucchero italiano, in modo da tutelare i nostri produttori». Così il ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, all’arrivo al Consiglio agricoltura e pesca a Bruxelles, ha commentato il dibattito in Italia sulla tassazione delle bibite zuccherate. All’ordine del giorno del Consiglio c’è anche la situazione di mercato, con i prezzi […]

Milano ha ospitato il 2° Congresso europeo sul sorgo
Il secondo Congresso europeo sul sorgo che si è svolto a Milano il 7 e l’8 novembre scorsi si è concluso con un bilancio nettamente positivo, sia per la massiccia presenza di pubblico sia, soprattutto, per la qualità delle relazioni che hanno caratterizzato i due giorni dei lavori, animati dagli interventi di oltre 60 relatori […]

Brexit: l’accordo salva dop e igp
La Gran Bretagna continuerà a tutelare gli oltre 3.000 prodotti dop, igp e stg iscritti nel registro UE della qualità: lo prevede l’accordo per il «divorzio» dall’UE che, se ratificato, entrerà in vigore il 19 marzo 2019. L’accordo definisce le regole per la separazione e per il periodo transitorio che servirà a definire nuove relazioni […]

Macfrut si presenta in Vietnam
Nuova vetrina internazionale per Macfrut, protagonista in Vietnam. Il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini ha presentato a Ho Chi Min City la prossima edizione della kermesse dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini dall’8 all’10 maggio 2019. Buono l’interesse manifestato da buyer e operatori per Macfrut, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie del settore. Il Vietnam è un grande […]

Promozione del riso: arrivano i fondi europei
Nel 2019 i programmi di promozione per i prodotti agroalimentari europei saranno finanziati dall’Unione Europea con 191,6 milioni di euro, cioè 12,5 milioni in più rispetto al 2018. Circa 89 milioni di euro saranno assegnati a campagne in Paesi ad alta crescita come Canada, Cina, Colombia, Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti. Parte dei fondi […]

I trofei Vinitech-Sifel 2018
Dal 20 al 22 novembre a Bordeaux prenderà il via la 21ª edizione di Vinitech-Sifel, la vetrina mondiale per l’innovazione nei settori vitivinicolo, arboricolo e orticolo. 70 Paesi rappresentati, 65.000 m² a disposizione di 850 espositori, 1.200 marchi presenti, suddivisi in 4 poli di attività: tecniche colturali; imbottigliamento e imballaggio; attrezzature per cantine; servizi e formazione. La giuria di esperti ha assegnato i premi […]

Trattori 2018, chiusura prevista a 19.000 unità
Eima International è stata anche l’occasione per fare il punto sul settore, con uno sguardo al mercato delle macchine agricole nuove, ma anche usate, fenomeno il secondo che ha avuto un forte incremento negli ultimi anni (+42% nel periodo 2014-2017). I dati di immatricolazione dei primi 10 mesi dell’anno – elaborati da FederUnacoma sulla base delle […]

Miglioramento genetico: una normativa da aggiornare
La direttiva UE sugli ogm (la n. 18 del 2001) dovrebbe essere rivista e aggiornata per «riflettere lo stato attuale delle conoscenze ed evidenze scientifiche». È questo il parere del Sam (Scientific advisory mechanism), l’organismo di consulenza scientifica della Commissione europea, in riferimento alla sentenza della Corte di giustizia UE che lo scorso luglio ha equiparato la […]