
Materie prime per mangimi: quotazioni in tensione
Le diverse situazioni a livello globale in termini di intenzioni di semina, attese sui raccolti e andamento climatico si traducono in questo momento in una stabilizzazione o in un tendenziale rialzo delle quotazioni. La fase di forte deflazione che ha caratterizzato i prezzi delle principali materie prime destinate alla produzione di mangimi animali ha subìto […]

Più trasformazione, export e aggregazioni: serve l’ocm latte
La cooperazione raccoglie il 70% del latte italiano e ne trasforma il 40-45%. Ma all’interno dei circuiti dop, il peso dei caseifici sociali aumenta, raggiungendo, ad esempio, il 66% della produzione di Grana Padano e il 70% di Parmigiano Reggiano. Anche sul fronte dei prezzi medi di liquidazione, il sistema cooperativo fa la differenza con […]

Ok il bilancio 2023 del Parmigiano Reggiano
L’assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2023 che si è chiuso con un utile di esercizio pari a 139.022 euro. L’incontro ha inoltre previsto un momento di discussione aperto anche ai produttori latte incentrato sul tema del Piano di regolazione dell’offerta. L’assemblea è stata l’occasione sia […]

Credito d’imposta 4.0, attenzione alle novità
Con un recente decreto legge, sono state riviste alcune delle condizioni per usufruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali con le caratteristiche di alta tecnologia e digitalizzazione 4.0 come delineate dalle relative disposizioni. Le imprese sono ora obbligate a comunicare preventivamente per via telematica l’ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare, il […]

Via ai primi indennizzi per l’alluvione della primavera 2023
Il Ministero dell’agricoltura ha trasferito ad Agea un importo di 25 milioni di euro, cioè la metà rispetto alla dotazione stabilita, per liquidare gli indennizzi alle aziende agricole che hanno subito danni dai fenomeni alluvionali verificatisi in Italia nella primavera del 2023 e presenti negli elenchi di liquidazione predisposti dal soggetto gestore dell’indennizzo, che è […]

Pnrr macchine, domande di aiuto prorogate al 31 maggio
È stato prorogato al prossimo 31 maggio il termine di presentazione delle domande di aiuto per l’ammodernamento dei macchinari agricoli e l’introduzione di tecniche per l’agricoltura di precisione, intervento finanziato con 400 milioni di euro del Pnrr. La novità è contenuta in un decreto ministeriale che ha introdotto alcune modifiche al regime di aiuto. Oltre […]


Prezzi in ripresa per il grano duro in Puglia
Dopo settimane di calo ininterrotto su tutte le piazze, da inizio aprile le quotazioni del grano duro sulla borsa merci di Foggia sono in ripresa. L’ultimo recupero di ulteriori 10 euro/t porta la quotazione attuale a 345 euro/t e Coldiretti Puglia coglie l’occasione per ribadire alla filiera cerealicola nazionale una assunzione di responsabilità per la […]

Danni da peronospora su vite, domande entro il 12 maggio
Lo scorso 28 marzo Agea ha pubblicato le istruzioni operative contenenti tutte le indicazioni utili ai fini della presentazione della domanda per ottenere i contributi per i danni causati dalla peronospora nel 2023 su uva da vino e da tavola. Il budget di 7 milioni di euro a disposizione dovrà essere ripartito tra le Regioni […]
