

Per il miele italiano una primavera disastrosa
È partita male la campagna 2019 del miele nazionale, principalmente per colpa del clima. La produzione di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una contrazione del 41% rispetto alle attese. In termini economici questo ha significato una riduzione dei ricavi per gli apicoltori di circa 73 milioni di euro. È la fotografia che […]

7° Deere Day: il migliore di sempre
Il 13 luglio scorso, a sei anni esatti di distanza, è tornato il Deere Day, l’evento dedicato a tutti gli appassionati del marchio John Deere e di agricoltura. Data la lunga assenza, dalla giornata del 13 luglio 2013 a Candiana (Padova), Sergio Bassan e il Consorzio Agrario dell’Emilia, hanno dato il meglio di sé per […]


Dall’Ue 32 milioni di aiuti al settore avicolo italiano
L’Ue ha annunciato la concessione all’Italia di 32,1 milioni di aiuti destinati al settore avicolo a fronte dei danni subiti a causa dell’influenza aviaria nel periodo 2017-2018. Tra il 1 ° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018 sono stati confermati e notificati dall’Italia 45 focolai di influenza aviaria e le autorità hanno di conseguenza […]


Al via la campagna di promozione di pesche e nettarine
Pesche e nettarine Made in Italy sono le protagoniste della nuova campagna di promozione e comunicazione istituzionale di Ortofrutta Italia, con il patrocinio del Mipaaft. L’iniziativa, a partire da questa settimana e fino al 31 agosto, vede impegnata tutta la filiera e circa 5.000 punti vendita su tutto il territorio nazionale per promuovere questa frutta […]

L’olivicoltura italiana va rifondata
Per cercare di capire qual è la situazione dell’olivicoltura italiana basta partire dai numeri: se si confronta la produzione media di olio del quadriennio 1998-2001 con quella 2015-2018 si vede che l’Italia ha avuto una flessione produttiva del 46%. In 20 anni l’olio italiano si è quasi dimezzato. È vero che il dato del 2018, […]

Parte la corsa agli aiuti per gli investimenti in cantina
Nei giorni scorsi Agea ha pubblicato le regole per l’accesso all’aiuto comunitario per i progetti di investimento annuali e biennali nel settore vitivinicolo riferiti alla campagna di commercializzazione 2019-2020. La misura degli investimenti è la terza in termini di dotazione finanziaria nell’ambito del Piano nazionale di sostegno vitivinicolo con un budget disponibile di circa 90 […]

Per il Mercosur tempi lunghi ed esito incerto
Primo esame politico per il Mercosur, l’accordo con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay raggiunto dall’Ue nelle scorse settimane: ne hanno discusso a Bruxelles i ministri dell’agricoltura (nella foto il Consiglio agricolo riunito a Bruxelles), il settore certamente più a rischio nell’accordo, e i toni sono stati meno aggressivi del solito. Dibattito maturo forse nei toni, ma […]