
Assicurazioni: istruzioni per le domande di sostegno
Con una circolare del 9 ottobre 2019, Agea ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle domande di sostegno per le assicurazioni agevolate sottoscritte dagli agricoltori italiani nel 2019 per il comparto delle colture vegetali. In ballo ci sono oltre 260 milioni di euro di aiuti pubblici che vanno a favore degli agricoltori che […]

Il decalogo di Bellanova per l’agricoltura
Il programma del ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova – è l’opinione del professor Corrado Giacomini – si distingue da quello del suo predecessore, Gian Marco Centinaio, sia per le posizioni molto nette, ad esempio sui fondi europei per la PAC 2020 che «non devono subire tagli», sia per il numero delle azioni che prevede. Condivisibile […]

I grandi temi dell’agricoltura protagonisti a Cernobbio
La manova economica che il Governo si appresta a varare e i dazi americani sulle nostre produzioni agroalimentari sono i temi che hanno contrassegnato la 18^ edizione del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione organizzato da Coldiretti a Cernobbio, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato e dell’Unione europea e la presenza […]

Cimice asiatica: la Commissione UE possibilista sugli aiuti
Dal Consiglio dei ministri agricoli europei riuniti in Lussemburgo arriva uno spiraglio di speranza per i produttori italiani, in particolare i frutticoltori, che questa estate hanno visto le proprie produzioni attaccate dalla cimice asiatica. Le organizzazioni dei produttori di ortofrutta colpite dalla cimice asiatica «oltre al mancato reddito rischiano una riduzione dell’aiuto Ue con un […]

Agrilevante continua a crescere
Agrilevante, la manifestazione punto di riferimento per l’agricoltura del Bacino del Mediterraneo, archivia un’edizione ricca di successi. In base ai dati divulgati da FederUnacoma infatti sarebbero oltre 80.000 i visitatori con un netto incremento di oltre il 13% rispetto alla scorsa edizione. Aumentano a 3.600 anche le presenze estere, provenienti da 40 Paesi, e gli […]

Bellanova: niente Irpef per gli agricoltori
«Non possiamo aumentare le tasse agli agricoltori. In accordo col ministro dell’economia Gualtieri ribadisco che è escluso un taglio delle agevolazioni per il gasolio agricolo». Questa la rassicurazione della ministra Teresa Bellanova espressa durante il Forum Coldiretti a Cernobbio. La Bellanova ha aggiunto che «stiamo lavorando per la conferma dell’azzeramento dell’Irpef per coltivatori diretti e […]

Italia chiederà aiuti Ue per i danni da cimice asiatica
L’Italia chiederà al Consiglio agricoltura Ue, in programma lunedì 14 ottobre in Lussemburgo, l’attivazione delle misure straordinarie a favore delle Organizzazioni dei produttori di ortofrutta in seguito ai danni, stimati in 500 milioni, arrecati dalla cimice asiatica. Intanto è stata resa nota a Bruxelles la lista degli organismi nocivi prioritari dell’Ue, curata dal Centro comune […]

Incrocio Manzoni: al Cerletti parte il concorso
Torna il concorso che celebra il grande patrimonio vitivinicolo nato dalle sperimentazioni del prof. Luigi Manzoni. Il celebre agronomo, figura di spicco dell’enologia italiana, a partire dal 1924 cominciò una serie di ricerche sulla vite che hanno dato vita a nuove varietà di uve adatte alla creazione di vini di qualità, oggi conosciute come «Incroci […]

Dazi USA: nessun prodotto è al sicuro
Sul Federal Register, la «Gazzetta Ufficiale» del Governo americano, è stata pubblicata la black list definitiva dei prodotti europei che a partire dalla mezzanotte e un minuto del 18 ottobre saranno colpiti dai dazi autorizzati nei gironi scorsi dalla Wto. Nel provvedimento pubblicato sul Federal Register (vol. 84, n. 196) – spiega Coldiretti – si […]

Emiliano rassicura sul Psr Puglia
Questa mattina ad Agrilevante Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia, rispondendo alle domande de L’Informatore Agrario ha dichiarato che un eventuale disimpegno delle risorse finanziarie del Psr sarà coperto dalla finanza propria della Regione. Tuttavia avendo incrementato la la forza operativa degli istruttori di ben 60 unità il governatore ritiene che ci sia la possibilità di […]