
Vendite trattori 2023, in calo del 4,9% in Europa
Secondo il Cema, l’associazione europea dei costruttori di macchine agricole, complessivamente nel 2023 sono stati immatricolati in Europa 211.700 trattori. Il Cema ritiene che 158.100 di questi veicoli siano trattori agricoli, di cui: 26.200 trattori (17%) con potenza inferiore o uguale a 37 kW (50 CV) 131.900 (83%) con potenza superiore o uguale a 38 […]

Dazi maggiorati sul grano russo: via libera dell’Ue
Il Consiglio UE ha approvato un forte aumento delle tariffe sul grano russo e bielorusso, con l’obiettivo di bloccare le importazioni. I prodotti saranno tassati di 95 euro la tonnellata o del 50% a valore. «Le nuove tariffe mirano a bloccare concretamente le importazioni», ha dichiarato il ministro delle finanze belga, Vincent Van Peteghem, che […]

Siccità in Sicilia, la protesta di Coldiretti a Palermo
Oltre 20.000 agricoltori e allevatori – secondo Coldiretti – sono scesi in piazza a Palermo per chiedere interventi immediati contro una siccità devastante, causata dal clima e da anni di incuria, che ha praticamente azzerato i raccolti e minaccia gli animali nelle stalle, rimasti senza acqua né cibo. Una grande adunata che ha invaso le […]

Addio a Daniele Rama
Ieri 28 maggio, dopo malattia, è venuto a mancare il professor Daniele Rama, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e direttore dell’Alta scuola di economia agroalimentare Smea, Università Cattolica del S. Cuore, Cremona. È stato per noi uno storico collaboratore, tra i primi a credere nel progetto editoriale di Stalle da Latte. Oltre […]

Mais e maltempo: persi due mesi di produzione
Le recenti intense piogge e l’assenza di giornate continue di sole hanno provocato enormi danni alle produzioni di mais della Lombardia, con una perdita stimata in due mesi di produzione del cereale. «Un danno economico ingente per gli agricoltori» il commento del presidente regionale Cia, Paolo Maccazzola. «Con questa situazione -continua il presidente di Cia […]


In arrivo il decreto che semplifica la Pac già dal 2024
Il Ministero dell’agricoltura ha predisposto una bozza di decreto che recepisce retroattivamente, al 1° gennaio 2024, le semplificazioni e gli elementi di flessibilità introdotti nel mini-pacchetto di revisione della Pac pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea a metà maggio. Per rendere possibile tale operazione, verrà riconosciuta un’ulteriore proroga al prossimo 15 luglio della scadenza del termine […]

Giansanti confermato presidente di Confagricoltura
Massimiliano Giansanti è stato rieletto all’unanimità dall’assemblea elettiva al timone della Confederazione generale dell’agricoltura italiana. Giansanti ha ricevuto le congratulazioni per la nomina del sottosegretario all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Luigi D’Eramo. «Una riconferma – ha affermato D’Eramo – che premia i risultati raggiunti in questi anni alla guida dell’organizzazione. Il nuovo mandato permette di […]


Stalle nella morsa della siccità in Sicilia
Centinaia di allevamenti che non riescono più a sfamare i propri animali per la mancanza di acqua e foraggio bruciato dalla siccità, con il serio rischio di vederli morire. È drammatica la situazione nelle campagne della Sicilia dove è arrivato il primo carico di 1.500 tonnellate di fieno donate da Coldiretti, Consorzi agrari d’Italia, Bonifiche […]