
Copagri Lombardia: puntare sul latte UHT 100% italiano
L’epidemia da coronavirus sta penalizzando pesantemente i consumi di latte fresco che mostrano un calo tra il 10% e il 20%, mentre sono in netta crescita gli acquisti di latte UHT, con punte di oltre il 50% nel Nord-Est del Paese. Questi dati hanno spinto il presidente di Copagri Lombardia Roberto Cavaliere, a scrivere al […]


Perizie assicurative standardizzate in fase di rodaggio
Ismea ha messo a punto e sta portando avanti un progetto per la standardizzazione delle procedure utilizzate dai periti estimatori sia nella fase di valutazione dei danni alle colture, sia in quella della predisposizione del rapporto finale dell’attività di rilevazione danni (bollettino di campagna). Finora tale compito è stato svolto senza linee guide univoche a […]

Vicini ai nostri lettori anche in questo momento
Cari lettori, restare lontani per essere ancora più vicini: questa è la scelta della nostra Casa Editrice. Vicina ai propri collaboratori, tanto da scegliere la «lontananza» del telelavoro per garantirne la sicurezza sanitaria durante l’emergenza Covid-19; vicina ai propri lettori, assicurando continuità al servizio informativo attraverso le riviste. Dopo una settimana di pausa servita a […]


Mondo del vino in difficoltà, anche Vinitaly rinviato
Il settore vitivinicolo, inevitabilmente, come altri dell’agroalimentare italiano, risente in modo pesante dell’emergenza coronavirus. Dopo qualche incertezza Veronafiere ha deciso di posticipare la 54ª edizione di Vinitaly, e anche le concomitanti Sol&Agrifood ed Enolitech, al 18-21 aprile 2021. L’inasprimento della crisi sanitaria in corso ha reso infatti necessario il rinvio. La decisione, che ormai era […]

Cura Italia, tante misure interessano l’agricoltura
Le misure economiche varate dal Governo con il decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza Covid-19 riguardano in modo diretto anche il settore agricolo. Tra i numerosi interventi, oltre alla sospensione dei versamenti, delle ritenute, dei contributi previdenziali e assistenziali, dei premi per l’assicurazione obbligatoria e la sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti fiscali […]

Ismea al fianco delle imprese agricole
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e le conseguenti misure restrittive messe in atto in tutto il Paese stanno ovviamente creando non pochi problemi anche al settore agricolo: per questo Ismea ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese agricole e agroalimentare che hanno rapporti con l’Istituto. In particolare, sono state adottate […]

Macchine agricole: soffre tutta la filiera
Nel decreto del Presidente del Consiglio di domenica 22 marzo scorso sono state introdotte ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull’intero territorio nazionale e valide fino al 3 aprile prossimo. Nell’allegato 1 sono elencate, con il relativo codice Ateco, le attività produttive industriali e commerciali che possono tenere […]
