
Lavoro: Confagricoltura mette a disposizione Agrijob
Anche Confagricoltura cerca di far fronte all’emergenza manodopera, in attesa che dal Governo arrivino i provvedimenti attesi in materia, a cominciare dai voucher. Sul sito dell’Organizzazione è attiva Agrijob una piattaforma che intende facilitare l’incontro tra aziende agricole e lavoratori. Si tratta di un servizio di intermediazione, riconosciuto dal Ministero del Lavoro, che consente a chi cerca occupazione […]

Anabic: asta telematica per i torelli
L’emergenza Coronavirus non ferma l’asta dei migliori bovini riproduttori di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola, appuntamento previsto per il mese di aprile: l’Anabic (Associazione nazionale allevatori di bovini italiani da carne) ha organizzato una versione telematica dell’asta, con video di presentazione degli animali sul sito web e sulla pagina Fb dell’Anabic, e pubblicazione di tutti […]

Manodopera: l’Emilia-Romagna apre il portale «Lavoro per te»
Domanda e offerta di lavoro si incrociano online, anche in agricoltura: «Lavoro per te», ( https://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it/ ) il portale della Regione Emilia-Romagna realizzato con le Province e i Centri per l’impiego, mette a disposizione la propria piattaforma per aiutare le aziende agricole nel reclutamento di mano d’opera stagionale. Uno strumento in più per superare le […]

Manodopera: partito il «JOB in country» di Coldiretti
In poche ore di operatività sul portale «JOB in country» sono stati inseriti già quasi 400 curriculum da parte di persone che hanno offerto la propria disponibilità ad impegnarsi nelle campagne, dove sono a rischio le raccolte con il blocco delle frontiere ai lavoratori stranieri che arrivano ogni anno dall’estero. Lo rende noto la Coldiretti, […]

Hobbisti: via libera agli spostamenti in 5 Regioni
Per quanto riguarda il mondo degli hobbisti la situazione si presenta ancora non del tutto chiara. Se da un lato gli appassionati del verde e della piccola agricoltura sono autorizzati su tutto il territorio nazionale a recarsi presso rivendite specializzate e garden center, per acquistare mezzi tecnici, animali da cortile, semi e piante, dall’altro non […]

Domanda Pac 2020, attenzione all’affitto dei terreni
Agricoltori e uffici preposti in questi giorni sono nel pieno del lavoro per la compilazione delle domande Pac 2020, il cui termine di presentazione, come noto, è stato prorogato al prossimo 15 giugno a causa del Covid-19. A partire da quest’anno i pagamenti diretti tenderanno a diminuire, sembra all’incirca del 4%, per la riduzione della […]

La Pac ha finito i soldi
«Abbiamo preso in considerazione interventi sul mercato come il finanziamento allo stoccaggio privato di latte, ma viviamo una situazione di bilancio molto particolare, siamo alla fine del periodo finanziario e abbiamo esaurito i fondi». Così il commissario UE all’agricoltura Janusz Wojciechowski ha risposto agli eurodeputati della Commissione agricoltura dell’Europarlamento che sollecitavano interventi sul mercato da […]

Boom degli acquisti di pasta, grano duro in rialzo
L’attuale crisi sanitaria ed economica sembra aver risparmiato, almeno per il momento, uno dei comparti più importanti del nostro settore agroalimentare: la produzione di pasta. Lo ha constatato l’Ismea nel suo rapporto di fine marzo dedicato all’emergenza Covid-19, che ha rilevato per il periodo 17 febbraio-15 marzo la variazione della spesa dei consumatori per tutti […]

Rotazioni biologiche in agricoltura: firmato il decreto
La ministra Teresa Bellanova ha firmato, dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto «decreto Rotazioni», provvedimento molto atteso dalle aziende impegnate nell’agricoltura biologica e che punta a fare chiarezza su uno degli aspetti centrali del metodo biologico, quello degli avvicendamenti colturali. «Abbiamo accelerato l’emanazione del decreto per dare le giuste certezze agli agricoltori […]

De Castro e Dorfmann: l’UE deve fare di più
«Sono insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche a causa delle conseguenze del coronavirus. L’apertura di prestiti agevolati fino a 200.000 euro per sostenere la loro liquidità – come da noi richiesto – è un passo in avanti, ma non basta. Ora abbiamo […]