
Parte il credito alle imprese agricole
Da mercoledì 22 aprile anche le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura possono beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Decreto liquidità. Per sostenere le imprese del comparto primario in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria prende il via il «primo canale» del provvedimento, che prevede la concessione di finanziamenti di pronta attivazione, garantiti sino al 100% […]

Confagricoltura: bene l’ammasso, però…
«Un pacchetto importante, ma senz’altro da migliorare a favore delle produzioni tipicamente mediterranee». È questo il commento a caldo del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all’annuncio fatto oggi dalla Commissione europea a proposito di un pacchetto di misure per limitare le conseguenze della pandemia Covid-19 (vedi «Da Bruxelles aiuti all’ammasso per latte e carni»). Le […]

Da Bruxelles aiuti all’ammasso per latte e carni
La Commissione europea proporrà di attivare entro fine aprile aiuti all’ammasso privato per i prodotti lattiero-caseari (latte scremato in polvere, burro, formaggio) e le carni. Per queste ultime l’aiuto sarà limitato a carni bovine, ovine e caprine. Il regime consentirà il ritiro temporaneo dei prodotti dal mercato per un minimo di 2-3 mesi e fino […]

OK da Bruxelles agli aiuti per le pmi agricole
Via libera della Commissione UE allo schema italiano da 100 milioni di euro per sostenere le piccole e medie imprese nei settori agricolo, forestale, ittico e dell’acquacoltura. «Questi 100 milioni consentiranno all’Italia, attraverso garanzie di Stato, di sostenere le pmi in questi settori specifici che hanno difficoltà a causa del coronavirus. Lo schema aiuterà a […]

La scure del Covid-19 sul commercio mondiale
A causa della pandemia Covid-19, l’andamento del commercio internazionale subirà quest’anno una drastica riduzione. Secondo le previsioni elaborate dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) è da mettere in preventivo un taglio compreso tra il 13 e il 32% rispetto ai livelli raggiunti nel 2019. “La riduzione riguarderà inevitabilmente anche il settore agroalimentare – sottolinea il presidente […]


Copa-Cogeca: niente tagli di bilancio alla Pac
Una nuova proposta di bilancio pluriennale che mantenga le risorse per la Pac «almeno al livello attuale» e un fondo extra-Pac per aiutare le aziende agricole in crisi a causa dell’epidemia di Covid-19. Lo chiedono in una lettera il Copa e Cogeca alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in una lettera. Ricordiamo […]

Radicchio di Chioggia in crisi nera
«La situazione è ormai insostenibile per gli ortolani chioggiotti: come da previsione più nera, il radicchio tondo di Chioggia negli ultimi giorni, è andato invenduto». L’allarme è lanciato da Giuseppe Boscolo Palo, presidente del Consorzio del Radicchio Rosso igp e del Mercato Ortofrutticolo di Chioggia. Qualche commerciante ne ha comprati pochi quintali a un prezzo «caritatevole» che […]

Gelate: in Emilia-Romagna 400 milioni di danni
Una superficie di circa 48.000 ettari di frutteti ad alta specializzazione produttiva, con perdite che arrivano a sfiorare il 90% del raccolto previsto per quest’anno nel caso delle albicocche, quasi 9.000 imprese agricole colpite e una stima provvisoria dei danni che ammonta a quasi 400 milioni di euro. Questo il pesante bilancio delle gelate che […]
