
L’appello di Assoenologi al Governo
Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi scrive al Premier Conte. L’organizzazione di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo esprime tutta la preoccupazione che in queste ore il mondo del vino sta vivendo a seguito delle annunciate nuove misure finalizzate al contenimento del Covid 19 per la cosiddetta Fase 2. Nello specifico, il prolungamento della chiusura delle […]

Latte ovino, i caseifici toscani non rispettano i prezzi
«Il comportamento dei caseifici è incomprensibile e inaccettabile: scaricano sui produttori le proprie difficoltà ed inefficienze, i contratti vanno rispettati sempre”. Così, in una nota, i presidenti di Cia e Confagricoltura della Toscana, Luca Brunelli e Marco Neri, prendono posizione in merito alla questione del prezzo del latte ovino. «Qualora si intenda apportare delle modifiche […]

Xylella: dall’Efsa nuovo elenco delle specie contagiabili
Anche pistacchio e cachi a rischio Xylella fastidiosa. È quanto emerge dall’aggiornamento del database sulle specie vegetali potenzialmente ospiti del batterio, realizzato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). L’Ente europeo ha aggiunto 37 piante all’elenco, che oggi arriva a 595 specie (qui il link). Si tratta di una lista comprensiva di tutte le sottospecie […]

L’agriturismo chiede la riduzione di Tari e Imu
Il settore dell’agriturismo italiano, tra i più colpiti dalle conseguenze dell’epidemia del coronavirus, chiede al Governo che vengano messe in atto misure concrete per alleviare i danni. Agriturist, l’associazione agrituristica promossa da Confagricoltura, sottolinea che «Oggi nessuno sa prevedere l’evoluzione e quando sarà possibile la riapertura delle attività, ma è chiaro che il riavvio sarà molto […]


Export salumi in calo a causa di dazi e coronavirus
Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni Assica – Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria – sui primi dati Istat, le nostre esportazioni si sono fermate a quota 181.142 ton (-0,3%) per un valore di 1.568 milioni di euro (+1,4). Sulla performance complessiva […]


Dorfmann e De Castro: troppe frontiere chiuse ai lavoratori
Herbert Dorfmann e Paolo De Castro, coordinatori Ppe e S&D alla Commissione agricoltura del Parlamento europeo, si sono rivolti alla presidente Ursula von der Leyen con una lettera, co-firmata da molti membri della ComAgri, sulla questione della madodopera stagionale. «Tre settimane dopo la pubblicazione della linee guida della Commissione europea – scrivono gli europarlamentari – […]

Allarme nutrie nel Ferrarese
«Nel ferrarese è sempre più emergenza nutrie. Bisogna intervenire prima che i danni alle colture e il rischio idrogeologico aumentino, per non parlare degli incidenti anche gravi, accaduti ad agricoltori e automobilisti.» A lanciare l’allarme, comune in tutta Italia, è Franco Dalle Vacche, presidente del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara, nel cui comprensorio si possono […]
