

Latte, sul dopo Covid-19 pesa anche l’aumento di produzione
La produzione di latte in Lombardia – regione leader a livello nazionale – è incessante: ha registrato nei primi quattro mesi del 2020 un +4,4% rispetto allo stesso periodo del 2019 e questo pesa sulle dinamiche delle quotazioni. Il dato è stato reso noto da Marco Ottolini direttore di Aop Latte Italia il 15 giugno […]

Ismea: fatturato agroalimentare 2020 a -24 miliardi di euro
Il sistema agroalimentare italiano, inizialmente meno colpito di altri settori dagli effetti del lockdown, potrebbe chiudere il 2020 con una penalizzazione significativa. I dati negativi sono influenzati dalla chiusura pressoché totale, nei mesi precedenti, del canale della ristorazione, così come dai contraccolpi sui flussi di esportazione. Le stime del terzo Rapporto Ismea sulla domanda e […]

Macfrut Digital: impariamo a conoscerlo
Quattro webinar gratuiti per conoscere da vicino i segreti di Macfrut Digital. Ad organizzarli è Cesena Fiera nelle giornate di: venerdì 19 giugno ore 15 giovedì 25 giugno ore 11 venerdì 3 luglio ore 11 giovedì 9 luglio ore 15 Si tratta di quattro meeting on line, smart nella formula (durata 45 minuti), rivolti a […]

Vino: arriva la distillazione per aiutare il settore
«L’obiettivo del Governo è attivare la misura di distillazione con un plafond da 50 milioni di euro. A questi si aggiungeranno altri interventi regionali sempre rivolti alla distillazione». L’annuncio del sottosegretario Giuseppe L’Abbate è stato dato il 16 nel corso di un webinar «Banche, fondi e garanzie. Vino, diamogli credito – Mercati in trasformazione ed […]

Anbi: ok la pioggia, ma servono strutture
In questo momento, i fiumi del Nord Italia sono un forziere con la porta aperta: è questa la metafora usata dall’Anbi che segnala come le recenti piogge abbiano fortemente cambiato il panorama idrico delle regioni settentrionali. «È una ricchezza che non stiamo accantonando e che rischiamo di rimpiangere di fronte a un andamento climatico quantomai […]


Vespa samurai all’attacco della cimice
Ci saranno anche l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan e il presidente di Coldiretti Veneto Daniele Salvagno ad assistere al primo «lancio» di vespa samurai in Veneto, in programma giovedì 18 giugno alle ore 16 a Grezzana (Verona) nell’azienda Redoro. La vespa samurai, Trissolcus japonicus, è l’antagonista naturale della cimice asiatica, l’insetto che solo lo scorso […]

Anticipi Pac, domande prorogate al 30 giugno
Il Mipaaf, con il decreto n.6476 del 15 giugno firmato dalla ministra Teresa Bellaova, ha prorogato al 30 giugno il termine per la presentazione delle domande da parte degli agricoltori per accedere all’anticipo della Pac per l’anno 2020, pari al 70%, stabilito per venire incontro alle esigenze di liquidità delle aziende agricole danneggiate dall’epidemia di […]

Covid-19 e mercato del vino: webinar il 16 giugno
L’impatto dell’emergenza Covid-19 sui consumi di vino e sulla situazione economico-finanziaria delle aziende vitivinicole. Se ne parla martedì 16 giugno alle ora 16.00 nel webinar Banche, fondi e garanzie. Vino, diamogli credito – Mercati in trasformazione ed effetti economico-finanziari sui bilanci delle imprese vitivinicole, organizzato da Foragri in collaborazione con L’Informatore Agrario, Vite&Vino e Centro […]