
Bellanova inaugura Macfrut 2020
Tutto pronto per Macfrut Digital, l’innovativa tre giorni digitale dedicata al mondo dell’ortofrutta. Padiglioni “aperti” martedì 8 settembre dalle ore 9 (sino alle 19) sulla piattaforma macfrutdigital.com, con un’apertura istituzionale alle ore 8.30. A inaugurare la fiera sarà infatti la Ministra alle Politiche Agricole Teresa Bellanova in collegamento video. Insieme a lei ci saranno interventi […]

Biologico: rinvio in vista per la riforma delle norme europee
La Commissione europea ha proposto di posticipare di un anno, dal 1° gennaio 2021 al 1° gennaio 2022, l’entrata in vigore della nuova normativa sul biologico. Lo ha annunciato il commissario europeo all’agricoltura Janusz Wojciechowski lanciando una consultazione pubblica su un nuovo piano d’azione per l’agricoltura biologica. Per entrare in vigore, la proposta dovrà essere […]

Fauna selvatica: è sempre emergenza
Non si placa l’emergenza fauna selvatica, acuita dai mesi di lockdown con lo stop alle attività di controllo e gestione soprattutto dei cinghiali. La conseguenza è l’ulteriore crescita dei danni all’agricoltura, con perdite ormai milionarie, ma anche l’aumento degli incidenti stradali e dei rischi sulla sicurezza pubblica, nelle aree rurali e in città, come raccontano […]



Vendemmia Prosecco docg ai blocchi di partenza
Le stazioni di prelievo localizzate tra i territori di Conegliano e Valdobbiadene segnalano che lo stato qualitativo delle uve gode attualmente di ottima salute. I parametri di rilievo prevedono l’inizio della vendemmia già a partire dal 7-8 settembre nell’areale localizzato ad est, mentre il restante vigneto probabilmente comincerà la stagione di raccolta a partire dalla […]

47,2 milioni di hL di vino previsti per la vendemmia 2020
L’Italia conferma il suo primato mondiale, superando ancora una volta la Francia per produzione. Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini presentano le previsioni vendemmiali sulla base dei dati dei rispettivi osservatori territoriali (le sezioni regionali di Assoenologi, le imprese socie di UIV e l’Ismea), così Fabio Del Bravo, responsabile Ismea, ha sottolineato che “la produzione […]

Passo avanti degli aiuti alla zootecnia in crisi
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale 23 luglio 2020, si avvicina la fase attuativa per gli aiuti a favore delle filiere zootecniche in crisi per la pandemia da coronavirus stanziati dal decreto Rilancio del luglio scorso. Si tratta di 90 milioni di euro per il 2020. Le filiere interessate da aiuti diretti […]

Macfrut Digital parte con il tutto esaurito
Manca meno di una settimana all’inizio di Macfrut Digital, in programma dal 8-10 settembre, e complessivamente sono 530 i moduli espositivi per 400 espositori, suddivisi in 10 padiglioni. Questi alcuni dei numeri della prima edizione digitale della fiera italiana dell’ortofrutta annunciati oggi dal presidente di Macfrut Renzo Piraccini: «l’obiettivo di lancio (quattro mesi fa) era di […]

Cresce lo scetticismo verso l’accordo con i Paesi Mercosur
I ministri dell’agricoltura della Ue sono molto scettici sulla possibilità di procedere alla ratifica finale dell’accordo commerciale tra l’Unione e i Paesi dell’area Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay). Lo si capisce anche da quanto dichiarato dalla ministra tedesca Julia Klöckner, presidente di turno del Consiglio agricolo, dopo la riunione di Coblenza di domenica e […]