
In Italia biometano di origine agricola a rilento
«Gas for Climate», consorzio formato da 11 società infrastrutturali europee tra cui Snam e associazioni del settore delle energie rinnovabili, tra cui il Cib–Consorzio italiano biogas, ha lanciato la proposta di introdurre nella nuova direttiva europea sulle energie rinnovabili un target sui gas da fonti rinnovabili che, in forma crescente, dovrà raggiungere l’11% del totale […]

Psr, la Puglia costretta a sperare in un’altra deroga
La Regione Puglia ha presentato a Bruxelles la richiesta per evitare di dover restituire i 95 milioni del Psr non spesi entro il 31 dicembre 2020, ora gli Uffici europei stanno esaminando la documentazione. «I miei uffici stanno verificando se le condizioni stabilite dalla normativa per la concessione di tale eccezione sono soddisfatte e quale […]

Via ai sostegni al comparto olivicolo-oleario
È stato firmato, ed è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto ministeriale che regola la concessione dei finanziamenti alle organizzazioni produttori olivicoli, alle loro associazioni e agli organismi interprofessionali per il periodo che inizia dal prossimo 1° aprile e termina il 31 dicembre 2022. I programmi dei beneficiari potranno contare su una […]

Patuanelli, un ingegnere per l’agricoltura
Stefano Patuanelli, triestino, classe 1974, laureato in ingegneria edile, è il ministro delle politiche agricole nel Governo guidato da Mario Draghi. Esponente del Movimento 5 Stelle, già consigliere comunale a Trieste, attualmente senatore, è stato ministro dello sviluppo economico nel precedente Governo a guida Giuseppe Conte. Nonostante fosse lecito aspettarsi la nomina di un tecnico […]

Per le mele mercato in crescita
Il mercato delle mele da tavola nel mese di gennaio è stato particolarmente dinamico: le vendite nel mercato italiano ed estero sfiorano le 190.000 tonnellate, mentre le giacenze totali ammontano a 1.020.570 tonnellate, l’8% in meno della media delle cinque stagioni precedenti (a esclusione del 2018). I dati vengono da Assomela Sc, il consorzio che […]

Benessere delle vacche da latte, la proposta di Ciwf e Legambiente
Compassion in World Farming (Ciwf), associazione per il benessere e protezione degli animali da allevamento, e Legambiente, in un recente evento online, hanno proposto che il prossimo Governo adotti un nuovo standard di certificazione del benessere delle vacche da latte, con un «metodo in etichetta» che va dal colore verde per il biologico al bollino […]

Prezzo del latte, in Europa ora l’Italia arretra
In Francia, a gennaio scorso, gli allevatori hanno incassato 36,05 euro per quintale di latte, contro 35,90 dei produttori italiani. Oltre che rispetto alla Francia, in questo momento, il prezzo del latte bovino in Italia è inferiore a Paesi generalmente ritenuti più competitivi del nostro, come l’Irlanda (37,20), l’Austria (39,70) e la Svezia (38,27). I […]

Vino: ok alla proroga delle misure eccezionali
Il Parlamento europeo ha dato l’assenso alla proroga di un anno delle misure eccezionali per aiutare il settore del vino, alle prese con gli effetti della pandemia e dei dazi Usa. La plenaria ha approvato prima dei tempi previsti il provvedimento che estende fino alla fine del 2021 la flessibilità straordinaria per i programmi nazionali […]

Vertenza Caa-Agea: udienza del Tar a fine aprile
Nuova tappa del conflitto che oppone i liberi professionisti che operano in campo agricolo e Agea in merito alla Convenzione che, di fatto, escluderebbe tutti coloro che non sono dipendenti di un Caa. Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio nell’udienza cautelare del 9 febbraio ha accolto la richiesta del Collegio nazionale degli agrotecnici e degli […]

Fondi UE: 182 milioni per la promozione nel 2021
C’è tempo fino al prossimo 28 aprile per presentare le domande per accedere ai finanziamenti europei disponibili per finanziare azioni di informazione e di promozione riguardanti prodotti agricoli, da realizzarsi nel mercato interno oppure nei Paesi terzi. Sulla Gazzetta Ufficiale UE del 28 gennaio 2021, n. 31 serie C, sono stati infatti pubblicati due inviti […]