
Vino, via al bando per la promozione nei Paesi terzi
Il Mipaaf ha pubblicato il bando per la presentazione dei progetti, da finanziare con i fondi della quota nazionale, per la promozione dei vini nel mercato dei Paesi terzi, a valere sulla campagna 2021-2022. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a poco più di 23 milioni di euro, tenuto conto che circa 4,3 milioni devono essere […]

Agriturismo e Green pass
Lo scorso 6 agosto è entrato in vigore il decreto legge n. 105 che prevede nuove norme «per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche». Oltre alla proroga al prossimo 31 dicembre dello stato di emergenza per la gestione complessiva della pandemia in corso, il decreto legge […]

Gelate e grandine, via alle domande di risarcimento
Dopo la dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi (gelate, brinate tardive e grandinate) che si sono verificati tra aprile e giugno scorso, per gli agricoltori danneggiati è ora possibile presentare la domanda di aiuto alle rispettive autorità regionali. Finora ci sono due gruppi di regioni interessate: il primo comprende Valle d’Aosta, Piemonte, […]

Previsti cali vendemmiali dal 10 al 30%
47° edizione del focus sulle previsioni vendemmiali 2021 nel Veneto, secondo incontro del Trittico Vitivinicolo che, come è ormai tradizione, fornisce un quadro previsionale dell’imminente vendemmia anche del restante Nord Est, delle altre principali Regioni viticole italiane, nonché di Francia e Spagna. L’evento, promosso da Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, AVEPA, CREA-VE, ARPAV, Regione […]

Macfrut 2021 ai nastri di partenza
Macfrut è un patrimonio del settore ortofrutticolo italiano. E proprio per questo registra una massiccia adesione frutto di un attaccamento alla manifestazione. Questo il messaggio che il settore lancia alla Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021. L’evento segna un ritorno in presenza dopo oltre […]

Bruxelles promuove il Psr 2021-2022 dell’Emilia-Romagna
Semaforo verde dalla Commissione europea al Programma di sviluppo rurale della Regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027 dopo l’accordo dello scorso mese di giugno sulla riforma della Politica agricola comunitaria (Pac). Il Psr di transizione dell’Emilia-Romagna, prima Regione italiana ad aver ottenuto l’ok […]

Incendi: stato d’emergenza per quattro Regioni
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza per le regioni colpite dai violenti ed estesi incendi di queste settimane: Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise. Viene così dato mandato alla Protezione Civile per i primi interventi anche economici e di messa in sicurezza del territorio. Saranno anche previsti ristori per le attività produttive. «Il […]

Maltempo: dopo il caldo arriva la grandine
Gelate, siccità, incendi, grandinate sono avversità con cui l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti, ma una sequenza di eventi meteorologici avversi come quelli di quest’anno è difficile trovarla. Anche se, purtroppo, l’evidente cambiamento climatico in atto fa temere che in futuro gli agricoltori dovranno abituarsi a tutto questo. L’ultimo anello di questa catena di […]


Salgono i prezzi del latte crudo alla stalla
Forse a causa della mancanza di prodotto, in Francia e Germania il mercato del latte crudo prima di Ferragosto ha fatto un balzo all’insù, registrando quotazioni pari a 0,45 euro/kg partenza. Successivamente gli scambi hanno visto una ulteriore piccola crescita delle quotazioni, con il latte crudo offerto all’estero tra 0,46 e 0,48 euro/kg. In Italia […]