
Il prezzo dei fertilizzanti non si fermerà presto
Ancora notizie preoccupanti per l’agricoltura: in un mercato mondiale in cui i prezzi dei fattori produttivi, a partire da quelli dell’energia, stanno conoscendo una crescita esponenziale, i produttori si trovano alle prese anche con la questione fertilizzanti. A partire dall’estate del 2020 i prezzi di urea e fosfato di diammonio hanno iniziato a crescere, salendo […]


Ferrari nuovo presidente Italmopa
Emilio Ferrari sostituisce Silvio Grassi, prematuramente scomparso, nelle sue funzioni di Presidente di Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia, che rappresenta, in via esclusiva, l’Industria molitoria italiana a frumento tenero e a frumento duro. Ferrari, già Vice Presidente Italmopa, ricopre attualmente il ruolo di Durum Wheat & Semolina Purchasing Director presso la Barilla G. & R. […]

Via alle domande per gli aiuti da 94 milioni alla zootecnia
Le istruzioni operative di Agea n. 94 del 26 ottobre 2021 fissano i termini per la presentazione delle domande sul Sian da parte dei produttori zootecnici beneficiari degli aiuti concessi dal Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, istituita con la legge di bilancio 2021. Come noto, per […]

Per la bietola aiuto da 911 euro/ha
La circolare Agea numero 71518.2021 del 26 ottobre 2021 chiude il cerchio per l’erogazione dell’aiuto a superficie forfettario a favore dei coltivatori di barbabietola da zucchero nell’anno 2021, in applicazione dell’articolo 68 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (decreto Sostegni bis). L’importo unitario provvisorio calcolato in acconto ammonta a 911,25 euro per ogni […]

Con Eima International torna la voglia di incontro tra gli stand
L’ultima edizione di Eima International, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, si è svolta dal 19 al 23 ottobre scorso nel quartiere fieristico di BolognaFiere. All’evento hanno partecipato, in veste di espositori, 1.350 aziende, 350 delle quali provenienti da 43 Paesi stranieri; presenti inoltre 300 operatori dall’estero, da 61 Paesi, che hanno […]

Caro acciaio, tra aumenti e limitazioni all’import
Il 2021 sarà ricordato soprattutto per la pazza corsa dei prezzi dell’acciaio passato da 385 euro/t di giugno 2020 a 1.150 euro/t dello stesso mese di quest’anno. Un incremento di quasi il 200% in 12 mesi. Costo in deciso aumento, difficoltà di reperimento di materiale e interventi normativi dell’UE in tema di importazioni: sono i […]

Pere, dopo il disastro servono interventi concreti
Lunedì 25 ottobre c’è stata la riunione dei produttori ortofrutticoli dell’Emilia-Romagna a Mirandola, in provincia di Modena, per discutere delle problematiche derivanti dalle gelate tardive della primavera 2021 e dalle altre emergenze fitosanitarie e di mercato che colpiscono, in particolare, il settore delle drupacee e quello delle pere. L’evento, intitolato «Dalla catastrofe al cambiamento per […]

Centinaio: una task force al Mipaaf per tutelare dop e igp
«L’agroalimentare è una nostra eccellenza e fa grande l’Italia. Tra le deleghe che ho una a cui tengo in modo particolare è quella alle denominazioni, perché sono convinto che siano uno dei punti di forza del nostro Paese. Purtroppo sono sempre più spesso sotto attacco, e non solo perché le multinazionali pensano che sia più […]

Agricoltura green, indagine: 46% aziende pronte a spendere più di 10 mila euro in sostenibilità
Attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dei fattori produttivi, ma anche un forte interesse per un parco macchine moderne a zero emissioni e per lo sviluppo di nuovi impianti per la valorizzazione energetica delle biomasse di origine agricola. È la ricetta per gli investimenti “green” delle aziende agricole italiane che, intervistate dall’Istituto […]