
Il mondo del vino teme le decisioni dell’Ue
Agrinsieme, il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, ha scritto al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, esprimendo viva preoccupazione per l’approvazione della Decisione della Commissione europea relativa al programma di lavoro 2022 sulla promozione dei prodotti agricoli per quanto riguarda il settore vitivinicolo. Nell’ambito dei criteri per la valutazione dei progetti di promozione è stato […]

Piani nazionali Pac: in 9 mancano all’appello
Diciotto Stati membri tra cui l’Italia hanno presentato a Bruxelles entro i tempi previsti la bozza di Piano nazionale strategico Pac. Tra i nove che mancano all’appello spiccano il Belgio e la Germania. Il Belgio è alle prese con le conseguenze della nota separazione in casa tra Fiandre e Vallonia. A Berlino la versione ufficiale dà […]

Mercuri: l’UE discrimina vino e carni
Non convincono le nuove scelte comunitarie sulle politiche di promozione dei prodotti agroalimentari. Molto discutibile, secondo l’Alleanza Cooperative Agroalimentari, è in primis l’aver introdotto, all’interno del nuovo programma di promozione che la Commissione Europea si appresta ad adottare per il 2022, elementi che mirano a discriminare carni rosse e trasformati, vino e alcolici, in quanto […]


Aviaria: danni per 500 milioni di euro
Dopo settimane difficili, la diffusione dei focolai di influenza aviaria sembra rallentare. L’unità di crisi ministeriale nei giorni scorsi ha dato il via libera agli interventi nelle zone polesane. Il passo successivo – secondo Coldiretti – sarà quello di chiedere di ripartire con le attività nelle zone colpite, a cominciare dalla fascia collinare veronese a […]


Legge di bilancio: 420 milioni di euro per piantare alberi
Piantare gli alberi giusti, nel posto giusto, per lo scopo giusto. Con queste parole, il commissario per l’ambiente Virginijus Sinkevicius ha battezzato la strategia comunitaria di piantumare tre miliardi di nuovi alberi. “L’Italia – ha dichiarato il presidente della Commissione agricoltura della Camera, Filippo Gallinella (M5S) – sarà protagonista di questa sfida sostenibile con ingenti […]

Una legge di Bilancio da 2 miliardi per l’agricoltura: gestione del rischio in primo piano
La legge di Bilancio approvata a fine anno in Parlamento prevede circa 2 miliardi di euro per l’agricoltura. Lo sottolinea il ministro Stefano Patuanelli evidenziando che «Rispetto allo scorso anno abbiamo raddoppiato le risorse, passando da 1 a 2 miliardi di euro. Abbiamo insistito in particolar modo sulla gestione del rischio e sulla garanzia del […]

Nuova Pac in Italia, salvi ma dimezzati i titoli storici
Dopo mesi di confronti a tutti i livelli, su alcune scelte fondamentali per l’applicazione della Pac post 2022 nel nostro Paese i giochi sembrano ormai fatti. Tra le questioni date per acquisite c’è la decisione di mantenere i titoli storici che saranno opportunamente ricalcolati entro il prossimo anno, con una verosimile riduzione del loro valore […]

Contratti di filiera: avanti con 800 milioni
Il ministro Stefano Patuanelli ha annunciato nei giorni scorsi che la pubblicazione del quinto bando per i contratti di filiera e di distretto finanziati con risorse statali è imminente e, a quanto pare, dovrebbe intervenire entro i primi mesi del prossimo anno. «Per i contratti di filiera abbiamo 1 miliardo e 200 milioni ed è […]