
A Macfrut 2022 tutto sull’innovazione tecnologica
L’innovazione nel settore ortofrutticolo protagonista a Macfrut 2022 in un’apposita area dinamica di oltre 1.600 metri quadrati. Appuntamento dal 4 al 6 maggio al Rimini Expo Center con un campo prova che fa toccare con mano le novità dell’agricoltura 4.0 sia in termini di innovazione tecnologica che di impatto e risparmio ambientale. Quattro sono le […]

Vite in Campo torna il 23 febbraio a Loncon di Annone Veneto
Mercoledì 23 febbraio 2022 a Loncon di Annone Veneto (Venezia) presso la Tenuta Sant’Anna, di Genagricola spa, si svolgerà la 2° edizione di Vite in Campo – Potatura&Impianto, una rassegna che si aggiunge alla già consolidata manifestazione «madre» Vite in Campo. L’evento a Loncon, organizzato da Condifesa TVB ed Edizioni L’Informatore Agrario, sarà dedicato alla […]

L’Ue accelera sul biocontrollo con microrganismi
L’Ue vuole rendere più veloce l’autorizzazione dei prodotti biologici per il controllo dei parassiti in agricoltura. La Commissione europea ha presentato proposte per accelerare l’approvazione a livello comunitario di questi prodotti e così garantire agli agricoltori nuove soluzioni, di origine biologica anziché chimica, per la lotta ai parassiti e alle malattie. L’iniziativa è nel quadro […]

Stop all’import di carni con antibiotici: l’Ue vuole fare in fretta
La presidenza di turno Ue guidata dalla Francia chiede che la Commissione acceleri sulla legislazione che vieterebbe l’importazione nell’Ue di carni trattate con antibiotici promotori della crescita. Il ministro dell’agricoltura di Parigi, Julien Denormandie, considera il provvedimento, ancora da approvare nell’ambito del regolamento sui medicinali veterinari, una «misura specchio» per assicurare pari trattamento agli allevatori […]

Vino: 25 milioni per promuovere il settore
Il Mipaaf ha reso noto che in Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. I fondi sono destinati alla realizzazione di campagne divulgative, formative e informative con il canale […]

Prezzo del latte: la protesta degli allevatori lombardi a Cremona
La Libera associazione agricoltori cremonesi assieme a Confagricoltura Lombardia con la sua Federazione regionale di prodotto (Frp), ha organizzato per venerdì 11 febbraio un presidio di protesta davanti a CremonaFiere per attirare l’attenzione sulla difficile situazione in cui versano gli allevatori lombardi. Sono a rischio allevamenti e posti di lavoro ed è in pericolo quasi […]

Arborea chiude Latte San Ginese
La storica azienda toscana Latte San Ginese produttrice di latte fresco chiude, tutti licenziati i 26 dipendenti. La decisione del gruppo sardo Arborea 3A, che nel 2018 ha rilevato l’azienda di Capannori (Lucca), è la conseguenza di una situazione di mercato complessa e in costante evoluzione negativa che si protrae da oltre due anni, nonostante […]

Origine in etichetta per il latte e altri prodotti
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio scorso il decreto interministeriale che prevede l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. Il provvedimento prevede che sulle etichette dei principali alimenti sia obbligatorio indicare la provenienza per consentire […]

Dal 14 marzo le domande per i fondi all’olivicoltura
Gli agricoltori interessati a ricevere i contributi a fondo perduto per i nuovi impianti olivicoli e per l’ammodernamento di quelli esistenti, possono presentare la domanda di sostegno all’organismo pagatore Agea tra il 14 ed il 31 marzo 2022. Lo prevedono le istruzioni operative n.13 pubblicate con la circolare n. 9659 dell’8 febbraio 2022 che è […]

La biodinamica fa saltare la legge sul biologico
Colpo di scena alla Camera: il disegno di legge 988 sull’agricoltura biologica è stato emendato e quindi dovrà tornare al Senato per un nuovo esame. A far saltare un’approvazione che fino a pochi giorni fa sembrava scontata è stata l’equiparazione tra agricoltura biologica e biodinamica prevista dalla legge. I deputati hanno infatti approvato due emendamenti […]