
Vite in campo, un successo tra i filari
Potatura e impianto al centro di Vite in Campo, l’evento targato Consorzio di Difesa di Treviso, Vicenza e Belluno (Condifesa TVB) ed Edizioni L’Informatore Agrario, che si è concluso mercoledì 23 febbraio ad Annone Veneto (VE). Oltre 1.500 partecipanti al format composto da prove dinamiche e aree espositive, allestito presso la Tenuta Sant’Anna, azienda agricola […]

Dal blocco dei Tir il colpo di grazia all’ortofrutta
Prosegue la protesta degli autotrasportatori per il caro carburante, partita il 20 febbraio scorso in Sicilia e in Puglia con il blocco dell’attività di carico e scarico e movimentazione merci e che oggi interessa anche Basilicata, Calabria e Campania. Una situazione che sta già creando danni gravissimi al settore agroalimentare italiano, in particolare all’ortofrutta. Ricordiamo […]

Via all’additivo nei mangimi che taglia le emissioni di metano
Per la prima volta, il 23 febbraio scorso, l’Unione europea ha approvato la commercializzazione di un additivo per mangimi animali che consente di abbattere tra il 20 e il 35% le emissioni di metano negli allevamenti di vacche da latte, senza effetti sulla produzione. Gli Stati membri UE hanno dato il via libera alla proposta […]

Prezzo del latte, per la Cia va portato a 44 centesimi al litro
Portare il prezzo del latte «a 44 centesimi al litro, ossia oltre l’indicizzazione ordinaria. I margini ci sono tutti per poterlo fare e andare avanti così è davvero impossibile». Lo ha detto il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, a margine dell’incontro dove ha annunciato per il 28 febbraio una iniziativa in Liguria contro rincari […]

Carne vegetale, studi discutibili e conflitti di interesse
Crunchbase, autorevole piattaforma per la ricerca di informazioni commerciali, stima che negli ultimi due anni il settore delle carni vegetali abbia ricevuto investimenti per 2 miliardi di dollari. L’agenzia Bloomberg ritiene che il mercato delle carni prodotte con proteine vegetali, che attualmente fattura già 29 miliardi, arriverà a superare i 160 miliardi entro il 2030. […]

Colture frutticole senza assicurazione?
«Siamo molto preoccupati per le segnalazioni che ci giungono da numerose aziende del comparto frutticolo in merito alla difficoltà di sottoscrivere nuove polizze per la gestione del rischio, in quanto le compagnie assicurative si rifiutano di proporre le loro coperture alle aziende del comparto, in particolare a chi coltiva drupacee e kiwi ma con scarsa disponibilità […]

Messaggio chiaro a Wojciechowski a difesa di carne e vino
Dopo che il vino ha evitato, almeno per ora, il pericolo di essere demonizzato con etichette terrorizzanti modello sigarette, il dibattito in sede europea si sposta su questo prodotto e su quelli a base di carne, che Bruxelles vorrebbe escludere dagli aiuti per la promozione nei Paesi terzi. Solo per il 2022 parliamo di quasi […]

Mercato round e big baler 2020-2021
Secondo la recente indagine di MAD – Macchine Agricole Domani, in Europa nella stagione 2020-2021 sono aumentate le vendite di round e big baler e la scelta, da parte del cliente finale, è caduta soprattutto su macchine con alte specifiche tecnologiche. Per quanto riguarda le round baler in Europa Occidentale si è osservato un incremento […]

23 aziende sul podio del Premio Innovazione di Fieragricola e L’Informatore Agrario
Annunciati i vincitori della 4ª edizione del Premio Innovazione dell’agricoltura italiana. Dai robot agricoli ai trattori ibridi con guida reversibile, fino ad alimenti e mangimi con proprietà antiossidanti naturali per i bovini da latte; sono solo alcune delle tecnologie che entreranno nell’albo dell’innovazione della 115ª edizione di Fieragricola, dal 2 al 5 marzo. Ventitrè le […]

Revisione macchine agricole: tutto rinviato a fine 2022
Le macchine agricole immatricolate entro il 1983 avrebbero dovuto essere revisionate entro il 30 giugno dell’anno scorso. Una scadenza non rispettata a causa della mancanza di un quadro di riferimento che indicasse le modalità di applicazione della revisione. Ora è stato approvato un emendamento all’interno del Milleproroghe che ne posticipa ancora la scadenza. La nuova […]