
Arrivano i fondi per la Strategia Forestale Nazionale
È stato pubblicato il 27 maggio in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale. Il […]


Con i fondi dei Psr l’UE finanzia l’indipendenza energetica
Si scrive «RePower», si legge «usiamo i soldi dei Psr per la transizione energetica». La Commissione europea propone di utilizzare fino al 12,5% dei finanziamenti per lo sviluppo rurale 2023-27 per portare l’Ue verso l’indipendenza energetica dai combustibili fossili russi entro il 2027. Per ridurre la dipendenza dalla Russia la Commissione incdica una strategia fatta […]


Firmato il contratto nazionale degli operai agricoli
È stato siglato nella notte tra il 23 e 24 maggio a Roma, presso la sede di Confagricoltura, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021, che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto. Il nuovo contratto resterà in vigore fino al 2025. Nel rinnovo contrattuale è […]

Patuanelli: da Bruxelles ok alla Pac italiana entro luglio
«Sono convinto che il Piano strategico nazionale per la nuova Politica agricola comune (Pac) sarà concluso e approvato entro fine luglio dando certezze agli agricoltori italiani». È quanto ha dichiarato il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli dopo aver incontrato il commissario Ue Janusz Wojciechowski a Bruxelles. Nel faccia a faccia, Patuanelli e Wojciechowski hanno […]


Andrea Borio nuovo presidente di Federacma
Il 18 maggio scorso, durante l’assemblea generale Federacma svoltasi presso Palaexpo di VeronaFiere, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della Federazione, che appena insediato si è riunito per eleggere al suo interno il presidente e i tre vicepresidenti. Del neo-eletto ufficio di presidenza Federacma, destinato a guidare la federazione per i prossimi cinque anni […]


La burocrazia frena la lotta alla cimice
«Non bastava lo stop alle uniche sostanze in grado di contrastare i danni delle specie aliene che infestano da diversi anni le produzioni ortofrutticole. Adesso ci si mettono anche le lentezze amministrative e i ritardi burocratici, che al momento ci impediscono ancora di utilizzare mezzi naturali, come gli insetti antagonisti, per difenderci dagli insetti che […]