
L’UE sospende i dazi ordinari su alcuni fertilizzanti
L’UE sospende i dazi ordinari su ammoniaca e urea per produrre fertilizzanti azotati. La decisione si è resa necessaria, dice il regolamento pubblicato in Gazzetta UE, per l’aumento dei prezzi di queste sostanze dal 2021 in poi. Le quotazioni sono ulteriormente cresciute con la guerra in Ucraina e incidono in maniera significativa sui costi di […]

L’acqua per l’agricoltura sta finendo in Lombardia
«Purtroppo siamo arrivati a un tale livello di siccità, che sta finendo l’acqua per l’agricoltura». Lo ha dichiarato Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, a margine di un convegno svoltosi il 18 luglio all’Università di Pavia. «I laghi Maggiore, Garda e di Como hanno riserve d’acqua che consentiranno l’utilizzo per le attività agricole ancora per […]

Neonicotinoidi: uno stop destabilizzante per i mercati
Una «bomba a mano» lanciata dall’UE nel commercio agroalimentare globale. Così Alan Matthews, uno dei massimi esperti di politiche agricole, si riferisce all’intenzione di Bruxelles di vietare le importazioni di prodotti con residui di due insetticidi neonicotinoidi, clothianidin e thiamethoxam, formalizzata all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). La misura è stata annunciata insieme al «pacchetto natura», […]

Gli aiuti dell’agrivoltaico fanno un passo avanti
Il Ministero della transizione ecologica (Mite) ha recentemente pubblicato le «linee guida in materia di impianti agrivoltaici» che offrono utili indicazioni alle imprese agricole per le future scelte di investimento in questo settore. La caratteristica dell’agrivoltaico è la presenza contestuale dell’attività agricola con quella di produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici. Il Pnrr ha […]

Crisi Ucraina: più flessibilità per le Op
Per l’anno 2022 il limite dell’aiuto UE per le Organizzazioni dei produttori (Op) agricoli è aumentato dal 50 al 70% delle spese sostenute per far fronte alle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. Il regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE L 189. Nel 2022, inoltre, non si applicherà la regola che limita le misure di […]

Simona Caselli nuova presidente del Crpa
Si è riunito la scorsa settimana il nuovo Consiglio di amministrazione del Crpa – Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia, da 50 anni punto di riferimento nazionale ed eccellenza nel panorama internazionale per la ricerca applicata in zootecnia e agricoltura. La nuova presidente è Simona Caselli, mentre siedono in CdA come consiglieri, per un altro mandato, […]

Carlo Salvan nuovo presidente del Consorzio Agrario Nordest
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Agrario del Nordest Società Cooperativa, nominato l’11 luglio scorso durante l’Assemblea Generale dei Soci, ha deliberato l’assegnazione delle cariche istituzionali. Carlo Salvan è il nuovo presidente del Consorzio Agrario del Nordest. Il CdA ha inoltre conferito l’incarico di Vice-Presidente Vicario a Fabio Mantovani e ha nominato Vice-Presidenti Alberto […]

Assemblea di Confagricoltura: le imprese chiedono certezze
A Roma, a Villa Miani, si è svolta nei giorni scorsi la 102ª assemblea di Confagricoltura «Coltiviamo certezze». Le crisi bellica, politica, economica, climatica, che si susseguono e si sovrappongono – è stato osservato – acuiscono l’instabilità, laddove il mondo produttivo ha bisogno di stabilità e certezze. «Siamo al centro della “tempesta perfetta” – ha rimarcato […]

Allevatori in difficoltà, la protesta scende in strada
Il 14 luglio tanti allevatori hanno invaso le strade della Lombardia per manifestare contro il gravissimo stato di crisi in cui versa da tempo la zootecnia nazionale e per protestare contro la gestione delle quote latte e soprattutto contro le multe che ne hanno fatto seguito. «L’obiettivo – spiega il presidente della Copagri Lombardia e dell’Apl Pianura Padana, Roberto Cavaliere […]
