Venerdì 2 maggio dalle ore 9,30 presso l’Azienda di Virgilio, Località San Vito a Sant’Arcangelo (Potenza) si terrà il convegno Rosa Damascena: dal campo all’estrazione. Piante officinali: una risorsa economica per l’agricoltura lucana. Si tratta di una giornata dimostrativa organizzata dall’Alsia per appassionati di agrobiodiversità, tour operator di fuori regione, agricoltori, etc, in una delle imprese agricole che si dedica alla produzione di piante officinali. Obbiettivi dell’evento: la valorizzazione della filiera delle piante officinali con mirate azioni di marketing e di comunicazione a scopo divulgativo, la possibilità di toccare con mano l’esperienza dell’imprenditore, visitando l’azienda.

Il programma, prevede anche momenti di confronto sulle opportunità che ruotano attorno delle piante officinali, dagli interventi a sostegno che puntano sempre più sul rispetto dell’ambiente alle diverse forme di cooperazione e progetti in atto. Una relazione di Domenico Cerbino (Alsia) traccerà gli scenari e le prospettive del settore aperte dal Progetto FinoPomBIs, che si inserisce nella sottomisura 10.2 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata sull’agrobiodiversità e delle opportunità per i territori anche quelli più marginali. La dimostrazione di come “disegnare un paesaggio con un campo di 5 ettari di Rosa Damescena per arrivare sui mercati con oli essenziali” sarà affidata a Maria Di Virgilio e Felisia Di Virgilio conduttori dell’impresa agricola. Infine, seguirà una visita al campo di rosa damascena con una prova di essiccazione e una di estrazione degli oli essenziali utilizzando l’impianto di trasformazione dell’azienda.