Pomodoro del Centro-Sud ancora senza prezzo

Ancora una fumata nera, il 24 marzo scorso ad Angri (Salerno), per la definizione dell’accordo pomodoro tra le delegazioni di parte agricola e di parte industriale dell’Organizzazione interprofessionale (OI) pomodoro da industria bacino Centro-Sud.
Le posizioni, però, non sono molto distanti e quindi la definizione del prezzo dovrebbe essere davvero imminente (il confronto continua in via informale).
In realtà si pensava a una trattativa più rapida perché l’accordo sulle «regole» era stato già raggiunto lo scorso 28 gennaio e ratificato al Masaf per ottenere la validità erga omnes, ovvero l’estensione anche ai non aderenti all’OI.
La situazione climatica rappresenta un’ulteriore sfida per il settore produttivo italiano.
Infatti, la carenza di riserve idriche, in particolare della diga di Occhito in Puglia (vedi L’Informatore Agrario n. 10, a pag. 19), sta mettendo a dura prova i produttori locali, molti dei quali potrebbero essere costretti a rinunciare alla coltivazione.
Il ritardo di definizione del prezzo, che comunque si sta registrando al Centro-Sud, contrasta con la rapidità con cui la Spagna e il Nord Italia hanno già stabilito i loro accordi.
In Spagna, il prezzo di riferimento raggiunto a febbraio è stato molto criticato dalle organizzazioni agricole iberiche che lo hanno considerato «rovinoso».
Il prezzo spagnolo di 107-115 euro/t, a parere delle associazioni agricole, è ben al di sotto del costo di produzione effettivo, il che mette seriamente a repentaglio la redditività economica dei produttori; si pensi che il prezzo 2024 era di 140 euro/t.
Nel Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale (OI) pomodoro da industria bacino Nord Italia ha raggiunto un’intesa in tempi rapidi (il 28 gennaio), fissando il prezzo di riferimento a 142,5 euro/t, con la possibilità di arrivare a 145 euro/t, grazie alle modifiche alle tabelle di valutazione dei parametri qualitativi (vedi L’Informatore Agrario n. 5, a pag. 9).

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 12/2025
Pomodoro del Centro-Sud ancora senza prezzo
di G. Erba
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario