Autorizzazione d’emergenza
Peptide GS-omega/kappa HXTX-Hv1a
Spear-Lep II: il prodotto è stato autorizzato in emergenza con impiego su pomodoro fresco e da industria in pieno campo e serra contro la tignola del pomodoro (Tuta absoluta), con validità dal 5 febbraio al 4 giugno 2025.
Pyraflufen-ethyl
Revolution: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su letti di semina di soia, mais, girasole e sorgo, con validità dal 19 febbraio al 18 giugno 2025.
Piramax EC: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza per il diserbo dei letti di semina di soia, mais, girasole, sorgo e cereali, con validità dal 19 febbraio al 18 giugno 2025.
Napropamide
Devrinol F: il prodotto è stato autorizzato in deroga su rape, rapini, broccoletti di rapa, cime di rapa, friarielli, cavolo verza, cavolo di Bruxelles, senape indiana, crescione, rucola, valerianella, ravanello da seme, dal 19 febbraio al 18 giugno 2025.
Clopiralid
Cliophar 600 SL: il prodotto ha ottenuto l’estensione d’impiego di emergenza come erbicida su Bietole da costa e da foglia da seme, bietola rossa, spinacio da seme, erbe fresche da seme, ravanello, con validità dall’11 febbraio al 10 giugno 2025.
Etofumesate
Etofum-FL: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su Barbabietola da foraggio e bietole rosse, da foglia, da taglio e da costa (colture portaseme), dall’11 febbraio al 10 giugno 2025.
Pyriproxyfen
Juvinal Gold: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su kaki contro Cocciniglia di San Josè e Cocciniglia bianca e su kiwi contro Cocciniglia bianca, con validità dal 19 febbraio al 18 giugno 2025.
Estensione d’impiego
Clorantraniliprolo e Lambda-cialotrina
Ampligo, Kendo Bi-Active e Timsulan: i prodotti hanno ottenuto l’estensione definitiva di impiego su cardo (coltura da biomassa e olio per uso industriale) per il controllo del punteruolo del carciofo (Larinus spp.).
Etichetta Ampligo
Etichetta Kendo Bi-Active
Etichetta Timsulan
Bac. amyloliquefaciens plantarum D747
Amylo-X: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su:
- Frutta a guscio (noce, nocciolo, pistacchio) contro Xanthomonas spp.,
- Melograno contro Muffa grigia (Botrytis cinerea), Alternaria (Alternaria alternata),
- Ortaggi a bulbo contro Stromatinia cepivora,
- Cucurbitacee con buccia commestibile e non commestibile contro Oidio (uso in campo),
- Da lattughe e insalate ad esplicitazione gruppo “Ortaggi a foglia, erbe fresche e fiori commestibili” contro Sclerotinia (Sclerotinia spp.), Peronospora (Bremia lactucae), muffa grigia (Botrytis cinerea), cancro batterico della lattuga (Pseudomonas cichorii), alla dose di 1.5-2.5 kg/ha, ed aggiunta nuovo target Oidio (Erysiphe cichoracearum),
- Ortaggi a stelo (finocchio, porro, sedano, cardo, carciofo, rabarbaro) contro Muffa grigia (Botrytis cinerea), Sclerotinia (Sclerotinia spp.),
- Cavoli a infiorescenza, a testa e a foglia (broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavoli cinesi, cavolo rapa) contro Xanthomonas campestris pv. Campestris.
Modifiche alle seguenti colture già autorizzate in etichetta:
- modifica dosaggio a 0.75-2 kg/ha su vite;
- esplicitazione dosaggio minimo (0.75-1.5 kg/ha) ed inclusione nuovo target Muffa grigia (Botrytis cinerea) su kiwi;
- aggiunta nuovo target (Batteriosi), alla dose di 1.0-2.5 kg/ha su pomodoro, peperone, melanzana.
Amylo-X LC: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su:
- Ortaggi a stelo (finocchio, porro, sedano, cardo, carciofo, rabarbaro) in campo
- Legumi (fagiolo, fagiolino, pisello, lenticchia) in campo e serra- Farro
- Forestali
- Scalogno in campo
- Frutta a guscio (noce, nocciolo, pistacchio)
- Cavoli a infiorescenza e a testa (cavolo broccolo, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles) in campo e serra
- Barbabietola in campo
- Verde urbano (ornamentale, ricreativo, sportivo).
Inoltre è stato esteso l’impiego in campo alle seguenti colture già autorizzate:
- Cucurbitacee a buccia commestibile
- Ortaggi a foglia (inclusi prodotti baby leaf), erbe fresche e fiori commestibili
- Fragola
Difenoconazolo
Score 25 EC e Bogard: i prodotti hanno ottenuto l’estensione di impiego su indivia e radicchio per il controllo di oidio e cercospora e su bietola da costa e da foglia per il controllo della cercospora.
Etichetta Score 25 EC
Etichetta Bogard
Flonicamid
Afinto: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego contro afidi per le seguenti colture: piselli (con baccello) e fagioli (con baccello), legumi da granella (fagioli, lenticchie, piselli, lupini), lattughe e insalate, riso.
Teppeki: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego contro afidi per le seguenti colture: piselli (con baccello) e fagioli (con baccello), legumi da granella (fagioli, lenticchie, piselli, lupini), lattughe e insalate, riso.
Fludioxonil
Geoxe: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su agrumi (mandarino, clementino, arancio, limone, pompelmo, lime) contro alternariosi, antracnosi, marciume verde e azzurro e su melo (coltura già autorizzata) contro glomerella.
Fluroxipir
Tomigan: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego per il diserbo di aglio, nocciolo, mandorlo e noce.
Modifica LMR
Nuovi LMR dal 19 agosto 2025
Regolamento (UE) 2025/158 della Commissione del 29 gennaio 2025 relativo ad acetamiprid in o su determinati prodotti.
Regolamento (UE) 2025/146 della Commissione del 29 gennaio 2025 relativo a zoxamide in o su determinati prodotti.
Nuovi LMR dal 24 agosto 2025
Regolamento (UE) 2025/195 della Commissione del 3 febbraio 2025 relativo ad fenbuconazolo e penconazolo in o su determinati prodotti.
Adeguamento LMR
Acetamiprid
I prodotti a base di acetamiprid stanno venendo adeguati ai nuovi limiti massimi di residui LMR del Regolamento 2025/158. Potete consultare l’elenco dei decreti di adeguamento pubblicati dal Ministero qui (in aggiornamento).
Si invita a consultare con massima attenzione la nuova etichetta dei prodotti prima del loro utilizzo.
Servizio informativo realizzato in collaborazione con BDF srl – www.bdfsrl.it