Prezzi riso marzo 2025

Prezzi riso al 31 marzo 2025.

RisoIn base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti totali di risone hanno raggiunto quota 898.742 tonnellate, praticamente in linea con lo stesso periodo della scorsa campagna (+0,34%). Rimane da collocare il 61% della disponibilità.

Alla Borsa merci di Vercelli perdono 15 euro a tonnellata sui valori massimi il Crono e Sunrose, a 385 – 465 euro/t. Dicitura nominale per le varietà CL007, Arborio e similari, Caravaggio e similari.

Sui mercati internazionali sono in calo l’India 5% (-10 dollari, a 395 dollari/t), il Thai 100%B (-5 dollari, a 415 dollari/t) e l’Uruguay 5% (-5 dollari, a 615 dollari/t); in aumento il Pakistan S. Kernel Basmati (+33 dollari, a 958 dollari/t), il Pakistan 5% (+3 dollari, a 398 dollari/t) e il Pakistan 25% (+3 dollari, a 358 dollari/t).


Prezzi riso al 24 marzo 2025.

I trasferimenti di risone, come rileva l’Ente Risi, hanno raggiunto quota 867.051 t, in aumento dell’1% rispetto alla campagna precedente.

Alla Borsa merci di Vercelli aumenta di 28 euro la quotazione della varietà Omega (a 452 – 480 euro/t) e di 48 euro quella del Lungo B (a 518 – 528 euro/t). É stata tolta la dicitura nominale per le varietà CL007 e Dardo/Ronaldo e similari.

Sui mercati internazionali, rispetto a due settimane fa, sono in calo il Brasile Type1 (- 30 dollari, a 625 dollari/t), il Myanmar 5% (- 25 dollari, a 425 dollari/t), l’Usa Long grain 2/4% (- 16 dollari, a 675 dollari/t), l’India 5% (- 10 dollari, a 405 dollari/t), l’Argentina 5% (- 10 dollari, a 580 dollari/t), l’Uruguay 5% (- 5 dollari, a 620 dollari/t) e il Thai 100%B (- 5 dollari, a 420 dollari/t); in aumento il Pakistan 5% (+ 15 dollari, a 395 dollari/t), il Pakistan 25% (+ 15 dollari, a 355 dollari/t) e il Vietnam 5% (+ 10 dollari, a 405 dollari/t).


Prezzi riso al 17 marzo 2025.

I trasferimenti totali di risone finora rilevati dall’Ente Risi ammontano a 837.845 tonnellate, pari al 57% della disponibilità vendibile, in aumento del 2% rispetto alla scorsa campagna.

Alla Borsa merci di Vercelli è in calo di 48 euro/t il prezzo delle varietà Centauro (da 480 a 528 euro/t) e Arborio (da 769 a 913 a euro/t); dicitura ancora nominale per le varietà CL007 e Dardo/Ronaldo.


Prezzi riso al 10 marzo 2025.

I trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, si attestano a 802.698 tonnellate, in aumento del 2% rispetto alla campagna scorsa.

Alla Borsa merci di Vercelli registra l’aumento di 19 euro a tonnellata per la varietà Omega, a 424 – 452 euro7t; mantengono la dicitura nominale le varietà CL007, Dardo/Ronaldo e Arborio.

Sui mercati internazionali è in calo il Thai 100%B (-9 dollari, a 425 dollari/t).


Prezzi riso al 3 marzo 2025.

Come rileva l’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone ammontano finora a 770.631 t, in aumento dell’1,7% rispetto alla scorsa campagna.

Alla Borsa merci di Vercelli non si registrano variazioni delle quotazioni di riferimento; ancora mercato nominale per le varietà Centauro, CL 007, Dardo/Ronaldo, Leonardo e Arborio.

Sui mercati internazionali sono in calo il Pisa Basmati India (-25 dollari, a 875 dollari/t), l’Usa Long Grain 2/4% (-19 dollari, a 659 dollari/t), il Pakistan 25%, (-15 dollari, a 340 dollari/t) l’Argentina 5%, (-10 dollari, a 590 dollari/t) il Pakistan 5% (-8 dollari, a 380 dollari/t) il Brasile Type1 (-7 dollari, a 655 dollari/t), l’Uruguay 5% (-5 dollari, a 625 dollari/t), l’India 5% (-5 dollari, a 415 dollari/t) e il Vietnam 5%; in aumento Thai 100% B (+ 2 dollari a 434 dollari/t).