Novità per gli aiuti a zootecnia e pomodoro

banconote

Il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha predisposto una bozza di decreto che modifica le regole sul regime dei pagamenti diretti (Ecoschema della zootecnia e aiuto accoppiato pomodoro da industria) e sull’utilizzo della riserva di crisi per la siccità del 2024, attualmente all’esame della Conferenza Stato-Regioni.

Modifica all’Ecoschema «zootecnico»

Il Ministero sta procedendo alla modifica del periodo di osservazione durante il quale si calcola il consumo dei farmaci veterinari nei singoli allevamenti.
Per il 2023 e il 2024 il periodo di osservazione applicato è coinciso con l’anno solare cui si riferisce la domanda di pagamento della Pac (1° gennaio- 31 dicembre).
Questa soluzione però presenta un inconveniente, perché non consente agli organismi pagatori di erogare gli anticipi della Pac (pari al 50% del dovuto, con possibilità di incrementarli al 70% a seguito di autorizzazione europea) che sono corrisposti tra il 16 ottobre e il 30 novembre dell’anno di domanda.
Per l’anno 2025 il periodo di osservazione decorre dal 1° gennaio al 30 settembre e ha pertanto una durata di soli 9 mesi.
Nonostante ciò, sarà riconosciuto integralmente il pagamento, così come previsto nel Piano strategico della Pac.

Deroghe per il pomodoro da industria

I coltivatori di pomodoro da industria che non riescono a trovare sul mercato piantine da semente certificata, possono utilizzare anche materiale di propagazione proveniente da sementi della categoria standard o in autorizzazione provvisoria alla vendita (Apv), purché al secondo anno consecutivo di autorizzazione.
Le aziende biologiche possono usare sementi convenzionali, qualora quelle ammesse per questo tipo di approccio produttivo non risultino disponibili sul mercato.

Aiuti per la siccità 2024

Con il decreto in via di elaborazione si stabilisce che eventuali fondi integrativi nazionali dovranno essere corrisposti ai beneficiari entro il 31 luglio prossimo, sulla base delle disposizioni contenute in un’apposita circolare di Agea Coordinamento (per ulteriori approfondimenti vedi L’Informatore Agrario n. 6/2025 a pag. 6).

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 07/2025
Novità per gli aiuti a zootecnia e pomodoro
di C.Di.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario