Alimentazione: fattore chiave per una stalla competitiva
convegno
21 ottobre 2022 – ore 14.30
FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana
Centro Fiera Montichiari (Brescia) – Sala Scalvini
L’aumento dei costi dei foraggi da un lato e dall’altro la necessità di soddisfare i fabbisogni di animali sempre più esigenti e performanti costringeranno gli allevatori a concentrare ancor più l’attenzione sulle diete e sui foraggi aziendali. La gestione della campagna dovrà essere precisa ed efficiente, per avere alimenti di qualità da utilizzare in razioni bilanciate in termini di nutrienti e fibra.
Programma
- 14.30 – Saluti
Alessandro Lotto – vicepresidente direzione tecnica Nutristar - 14.45 – Effetti del cambiamento climatico e delle fluttuazioni dei prezzi sui costi alimentari
Daniele Rama – direttore Smea - 15.15 – Autoproduzione aziendale e nuovi foraggi alternativi
Giulio Cozzi – Dipartimento Maps, Università di Padova - 15.45 – Il ruolo della fibra in una razione altamente efficiente
Paolo Berzaghi – Dipartimento Maps, Università di Padova
- 16.15 – Case history di una stalla italiana dalle performance eccellenti
- 16.40 – Discussione
- 16.50 – Conclusione
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Le registrazioni online sono terminate, ma proseguiranno sul posto in occasione dell’evento.
La registrazione non dà diritto all’ingresso gratuito a FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana 2022